CURA DEL VERDE

R.E.T.I. Ricchezza, Educativa¸ Territorio¸ Innovazione

dalle 10:00 alle 13:00

Via Di Grotta Perfetta, 524

MUNICIPIO VIII

Nell’ambito della manifestazione “Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day”¸ l’iniziativa “Gli spazi della comunità educante” organizzata da R.E.T.I. Ricchezza, Educativa¸ Territorio¸ Innovazione. Programma della mattinata: Alle 10.00: Camminiamo insieme intorno al Forte¸ passeggiata guidata a cura del Comitato di Quartiere Grotta Perfetta. Il CAG Myo Spazio e il Centro di Socializzazione Linkiostro – Cemea del Mezzogiorno e Replay Network aps organizzano Giochi grandi di legno e laboratori per ragazze e ragazzi. Alle 10.30: Esibizione dell’Orchestra giovanile FANFARETTA con i ragazzi della scuola Principe di Piemonte diretti dal maestro Marcello Duranti a cura dell’Associazione Culturale Controchiave. Un prato di storie¸ spazio di letture ad alta voce¸ gioco ed espressività dedicato a piccol* e piccolissim* a cura dell’associazione di educatori ed educatrici Eduraduno. Lettura animata dell’albo illustrato “Ehi laggiù basta così” di Davide Calò e Giulia Pastorino e laboratorio di riciclo creativo a cura di Caleidos – Arci Solidarietà. Alle 11.00 Passeggiata tra le erbe e gli alberi del Parco di Forte Ardeatina a cura dell’Associazione Think Green Factory. Laboratorio Drum Circle con il Centro musicale Mini-8-Musica del CEIS. Alle 11.30 Roma condivisa a cura di R.E.T.I.- Ricchezza Educativa¸ Territorio¸ Innovazione – R.E.T.I. e le associazioni incontrano le istituzioni: RomaCapitale¸ Municipio VIII ed Ente Parco Appia Antica per presentare il MANIFESTO di R.E.T.I.¸ per una stagione di partecipazione attiva e coprogettazione socio-educativa¸ innovativa¸ sul territorio. Contemporaneamente R.E.T.I. attiverà la “Scatola delle Idee” per raccogliere delle proposte per il territorio¸ dove i partecipanti all’iniziativa possono scrivere le loro idee in relazione alle esigenze riscontrate. A seguire: Spazi pubblici aperti e fruibili: le aspettative per Forte Ardeatina e la Tenuta di Tormarancia in collaborazione con l’Associazione Progetto Forti.

Condividi

Informazioni di contatto

Associazione: R.E.T.I. Ricchezza, Educativa¸ Territorio¸ Innovazione

Referente: Valentina Avella